News
80 anni dopo, ancora antifascisti
Il 25 aprile 2025 si celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista in Italia. Un momento che assume valore se,
Comunicato di Vania Alleva (UNIA) sui referendum
‼️ 👉Appello di Vania Alleva, presidente del sindacato UNIA, per le italiane e gli italiani in Svizzera per 5 sì

Frontalieri in Svizzera: Problema o Risorsa?
Comunicato Stampa Partito Democratico Lugano e PD Svizzera Il circolo PD Lugano ed il Partito Democratico in Svizzera sollevano gravi

“Res Publica” parte della nostra identità
di Lidia Galvano – Il 2 giugno è la Festa della Repubblica Italiana, istituita dopo il referendum del 2 giugno

Italiani ora, europei quando?
di Alessio Tacconi – Siamo alle nozze di platino tra il popolo italiano e la sua Repubblica. Quest’anno, infatti, in

Festa della Repubblica, festa di libertà
di Paola Fuso – La Repubblica Italiana nasce con il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, data in cui venne

L’Italia e l’Unione europea
di Franco Oriti – Ogni anno il 2 giugno ci ricorda la nascita della nostra amata Repubblica Italiana e ricorda

Trovare un nuovo lavoro? Missione impossibile
di Alessio Tacconi – La pandemia da Covid19 ha stravolto molte delle abitudini e dei meccanismi sociali a cui eravamo

Dall’8 marzo all’8 aprile 2021: giù le maschere
di Anna Rüdeberg Pompei – Dopo un anno di ininterrotta pandemia, mi è venuta la voglia di fare una ricerca

Donne, famiglia, lavoro e pensioni
di Paola Fuso – Secondo uno studio dell’Uffico Federale di Statistica del novembre 2020, la Svizzera presenta il più alto