News

Il lavoro del futuro tra ansia e paure
di Michele Schiavone – Il lavoro al tempo della pandemia è diventato l’elemento determinante per la tenuta del sistema sociale.

Dall’etica del lavoro al lavoro etico: la trasformazione di cui abbiamo bisogno
di Salvo Buttitta – La pandemia da Covid-19 e la conseguente crisi del mercato del lavoro hanno cambiato ogni scenario

Migliori dopo il Covid? No, siamo più cattivi, diffidenti e paurosi
di Salvo Buttitta Ci eravamo tanto illusi. Ci avevamo creduto. Ci siamo impegnati e abbiamo avuto fiducia. «Andrà tutto bene»,

Iniziative e propositi del CGIE per il 2021
di Michele Schiavone A metà dicembre si è svolta la presentazione dei lavori che condurranno alla realizzazione della Plenaria della

Una storia di fine 2020: Guerra o pace con il Coronavirus?
di Anna Rüdeberg-Pompei C’era una volta nella penisola italica un modo comune a molte famiglie dominanti di reggere il loro

Coronavirus: ma di cosa stiamo parlando?
di Anna Rüdeberg Dopo un mese di distanziamento sociale cominciamo a vedere segni di stanchezza nello sguardo perso e triste

Un primo maggio inaspettato
di Enrico Moroni Non avrei mai pensato alla mia età di passare un Primo maggio senza le manifestazioni, senza il

La ricerca ai tempi del Coronavirus
di Cinzia Tarducci Il settore della ricerca scientifica è rimasto aperto anche durante il lockdown. Il lavoro nei laboratori di

Lo Smart Working sarà il futuro del lavoro anche post COVID-19?
di Salvo Buttitta Un’indagine di InfoJobs ha messo in luce la realtà dello smart working in Italia in questo particolare momento storico, caratterizzato dall’emergenza

L’etica del lavoro in Svizzera ai tempi del Covid-19
di Dario Natale Il Primo maggio corrisponde alla giornata in cui si celebrano il lavoro ed i lavoratori. Oltre ad