di Paola Fuso –Il 1 febbraio 1945 veniva introdotto in Italia il suffragio universale su proposta di De Gasperi e di Togliatti. Con un’unica eccezione:…
di Alessio Tacconi – Un’abitazione in Italia posseduta da un italiano residente all’estero viene, secondo le leggi vigenti, sempre considerata “seconda casa”, anche se…
di Alessio Tacconi – Da parecchi anni, il pagamento dell’imposta sulla proprietà immobiliare in Italia fa molto discutere, soprattutto all’estero, poiché chi risiede oltre…
I nonni di Laura Bucher emigrarono dal Friuli nella Valle del Reno 65 anni fa. Hanno dovuto lottare per le pari opportunità e contro le…
Quando si vota? in Italia domenica 26 MarzoAll’estero gli elettori riceveranno le schede elettorali entro metà marzo e dovranno restituirle all’ufficio consolare entro il 26…
Non far rumore. La storia dimentica dei bambini nascosti La proiezione a Zurigo del docufilm di Alessandra Rossi e Mario Maellaro è un appuntamento da…
L’11 gennaio presso la Casa d’Italia di Berna è nato Il Comitato unitario per la libera circolazione in vista della campagna contro l’iniziativa “per un’immigrazione…
01.02.2020 di Paola Fuso Cappellania (resp. Dipartimento Comunicazione PdSvizzera) Uno degli argomenti piu’ spinosi per gli italiani all’estero è dato dai buoni fruttiferi postali ed…
Domenica 26 gennaio 2020 saranno chiamati alle urne gli elettori in Emilia-Romagna e Calabria per il rinnovo delle cariche da Presidente della Regione e del…
di Franco Narducci, intervista al Segretario del PD Svizzera Martedì scorso la Camera dei Deputati ha approvato in quarta lettura (la legge impone una doppia…