di Lidia Galvano Il 13 marzo scorso la Confederazione elvetica, fra gli altri provvedimenti restrittivi adottati a causa della pandemia, ha anche deciso di chiudere tutte…
Riproduci video
di Alessio Tacconi Questa inedita e, si spera, unica esperienza lascerà in ognuno di noi alcune importanti cicatrici. Quando finalmente potremo uscire dalle nostre case,…
di Patrizia Sparti Un attimo dopo che il mondo è venuto a conoscenza della pandemia di covid-19, per tutti i governi è stato chiaro che…
di Anna Rüdeberg È invisibile, è diverso dal virus della pandemia del 1918-20 e dagli altri virus. Non sappiamo come si svilupperà la sua diffusione,…
di Franco Plutino Un incredibile dramma a spirale ci sta colpendo tutti. Migliaia di persone devono vivere il contagio nella solitudine, in tanti morire. È…
di Dario Natale Con l’arrivo del COVID-19 uno dei temi di cui si è ripreso a parlare in Svizzera è la frontiera. Quest’ultima, non è…
di Franco Narducci e Paola Fuso I provvedimenti adottati dal Consiglio federale nella lotta alla diffusione sempre più rapida del coronavirus – indirizzate da una…
di Toni Ricciardi –Mi perdonerà Gabriel García Márquez per aver preso in prestito, adattandolo, il titolo del suo capolavoro «L’amore ai tempi del colera». Gli…
di Paola Fuso –Il 1 febbraio 1945 veniva introdotto in Italia il suffragio universale su proposta di De Gasperi e di Togliatti. Con un’unica eccezione:…